Certificazioni

Ciò che accomuna le varie certificazioni è la disponibilità dell’azienda ad essere giudicata da enti terzi riconosciuti ed autorizzati a livello nazionale ed internazionale e ad implementare e far applicare un sistema di procedure interne utili a garantire il rispetto delle normative vigenti in tema di sicurezza, ambiente, qualità dei prodotti forniti, tutela di dipendenti e collaboratori. Tra le prime aziende del settore ad essere certificate, Sireg vede così confermata la propria profonda cultura della relazione con clienti, collaboratori e stakeholders.

Certificazione Sistema Qualità UNI EN ISO 9001:2015

Il Sistema Qualità di Sireg Geotech è certificato secondo la UNI EN ISO 9001 dal 1997, questo permette all’azienda, da oltre 25 anni, di garantire il controllo del proprio processo produttivo, la rintracciabilità dei materiali utilizzati in produzione e il rispetto di tutte le procedure stabilite al fine di assicurare alla clientela la qualità e le performance di prodotto richieste/desiderate

MOG - Modello Organizzativo Gestionale secondo normativa 231 e adozione Codice Etico

Nel 2018 Sireg Geotech ha deciso di implementare il MOG 231, ovvero il modello di Organizzazione e Controllo utile a tutelare la propria integrità patrimoniale e di dotarsi di un Codice Etico.

Il MOG è un sistema di gestione aziendale che individua le procedure operative che l’azienda sviluppa per ridurre il rischio che funzioni apicali e sottoposti commettano reati a vantaggio o interesse della società.

Gli ambiti di queste procedure sono quelli individuati dal perimetro normativo del Dlgs.231/2001 e successive modifiche (reati di corruzione/concussione, reati in materia di sicurezza sul lavoro, reati ambientali, reati fiscali, reati informatici oltre ad altri reati minori).

Lo sviluppo del modello non è obbligatorio, ma i vantaggi sono evidenti, particolarmente importante è il maggior controllo/consapevolezza sui processi interni in relazione al rischio di reato.

Un’azienda che implementa il Modello 231 è quindi lungimirante e si mette al riparo dalle sanzioni amministrative e interdittive che derivano dai reati individuati nella legge 231/2001. Si tratta quindi di una procedura che impatta in maniera certamente positiva sulla vita dell’impresa.

ETA (European Technical Assessment)

Sireg Geotech ha ottenuto la Valutazione Tecnica Europea ETA (European Technical Assessment) N. 22/0168-ottobre 2022 per le sue barre e staffe in vetroresina Glasspree® per il rinforzo di elementi in cemento armato, grazie alla collaborazione con l’Istituto per le Tecnologie delle Costruzioni ITC-CNR e con Politecnico di Milano.

Questi prodotti in vetroresina (VTR), più durevoli e più sostenibili rispetto all’acciaio, finalmente possono essere utilizzati per applicazioni strutturali in modo più sicuro a garanzia e a vantaggio sia dei committenti, sia dell’intera industria delle costruzioni in Italia e in Europa, in ambienti particolarmente aggressivi per le comuni armature in acciaio, come gli ambienti salini, o in presenza di campi elettromagnetici o dove c'è utilizzo di cloruri antigelo.

Affiliazioni

Collaboriamo con